Nicolò Esposito – Pagina 23 – Milanismo

Autore: Nicolò Esposito

Cristiano Ronaldo: “Milan, con André Silva hai preso un grande giocatore”

Milan, hai fatto proprio un bell’affare. André Silva è l’uomo scelto dai rossoneri per l’attacco ed è arrivata la benedizione dell’affare da parte del più grande calciatore del mondo: Cristiano Ronaldo. CR7, connazionale di Silva, ha commentato così l’acquisto del Milan: “Prendete un grande giocatore”, la dichiarazione riportata da Gianluca Di Marzio e riferita da Mendes a Fassone e Mirabelli.

André Silva-Milan, “merito” anche del Fair Play Finanziario

Da 60 a 38 milioni. Il Milan è riuscito a ottenere uno sconto consistente e inaspettato per André Silva, considerato il valore del giocatore e la proverbiale esosità del Porto.

Il motivo di una sforbiciata così netta è il Fair Play Finanziario: il club lusitano – riporta SportMediaset – doveva adempiere agli obblighi di bilancio imposto dalla UEFA e non ha potuto tirare la corda sul prezzo del cartellino. Rinunciando, peraltro, anche alla percentuale sulla futura rivendita.

Maldini: “Contento del mercato del Milan. Un mio ritorno? Basta…”

“Milan molto attivo sulla campagna acquisti? Sono contento”. Paolo Maldini commenta così le prime mosse della nuova società rossonera sul mercato. “Il senso è quello di comprare una squadra e provare a rafforzarla – ha aggiunto l’ex bandiera del Milan a margine della visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Coni -. Un mio futuro al Milan? Basta, se ne parla sempre quindi basta. Progetti per il futuro ne ho ma niente è legato al calcio, quindi sono cose legate alla mia vita personale”.

Fonte: ANSA.it

Mirabelli: “Mercato? Ora rifletteremo con calma”

Queste le dichiarazioni rese dal d.s. Mirabelli al momento della firma di André Silva con il Milan:

“Siamo tutti contenti di questo nuovo arrivo. Ora ci dovremo un attimo rilassare su tante cose, stiamo lavorando h24. Ora cerchiamo di riflettere con calma per le altre cose che faremo“.

 

L'amministratore delegato del Milan, Marco Fassone

Fassone: “Contenti e soddisfatti di André Silva. Avevamo promesso che…”

Marco Fassone, a.d. del Milan, ha commentato così la firma e l’arrivo in rossonero di André Silva nel video postato dal profilo facebook del club:

“Io e Mirabelli siamo particolarmente contenti e soddisfatti di aver convinto il Porto e André così rapidamente. Gli occhi di André sono stati emblematici del piacere che ha di vestire la nostra maglia. Avevamo promesso all’allenatore i 2/3 della rosa per l’inizio della stagione: siamo sulla buona strada per numeri e qualità”.

Ufficiale: André Silva è del Milan

André Silva è un nuovo giocatore del Milan. Tramite l’ormai consueto video postato sulla pagina facebook ufficiale del club, il portoghese ha firmato il contratto che lo legherà ai rossoneri per i prossimi cinque anni.

Ecco il comunicato ufficiale del club di via Aldo Rossi:

AC Milan comunica di aver acquisito a titolo definitivo dal FC Porto le prestazioni sportive di André Silva, che ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2022.”.

Fonte: AC Milan

Milan, continua il pressing su Kalinic

André Silva più Kalinic? Dopo la difesa e il centrocampo, il Milan ha piazzato un acquisto anche in attacco con il portoghese, ma studia già il bis, anche in virtù del costo relativamente basso del 9 lusitano (36-38 milioni bonus compresi). Il croato è una pista gradita a Montella ed economicamente fattibile: la sua clausola rescissoria è di 50 milioni di euro, ma potrebbe essere tranquillamente ribassata sino a 25-30.

Donnaurmma, indizio sul futuro: “Cerco casa a Milano…”

Parole importanti di Gigio Donnarumma sul Milan e su Milano. Il portiere rossonero, intervistato da GQ, ha svelato i propri progetti per il futuro:

Sto cercando casa a Milano. Un appartamento grande, dove ci sia spazio per tutti i miei cari, e siccome il centro di Milano è bellissimo lo cerco lì. Mi sento pronto”.

Milan, i dettagli del contratto di André Silva

Arrivano i dettagli sul contratto di André Silva. Il portoghese – riferisce Premium Sport – si è legato al Milan con un contratto quinquennale da 2 milioni di euro netti a stagione. Confermata, invece, la cifra destinata al Porto: 38 milioni, compresi di bonus e senza percentuale sulla futura rivendita.

PSG a Milano, pronta un’offerta per Donnarumma

Il nuovo d.s. del PSG, Antero Henrique, oggi è a Milano. E con ogni probabilità incontrerà la dirigenza del Milan: sarà un incontro conoscitivo, ma anche di mercato, perché i parigini – scrive il Corriere della Sera sono pronti ad avanzare un’offerta per Gigio Donnarumma da 40 milioni di euro. Il portiere sembra orientato a restare in rossonero, ma per ora non ha ancora rinnovato: chissà che non possa essere tentato dal PSG.

André Silva verso la 10 del Milan

9 o 10? In campo André Silva è un 9 moderno, letale nei sedici metri, ma tecnicamente dotato e bravo dialogare e assistere i compagni. Negli store del Milan, però, potrebbe diventare un 10: il portoghese potrebbe infatti scegliere questo numero di maglia, lasciato libero da Honda dopo tre anni e mezzo. Lo ha indossato nel Porto (in Nazionale invece sceglie il 9, ndr), potrebbe continuare a indossarlo in rossonero.

Visite mediche in corso per André Silva

Visite mediche in corso in questi minuti per André Silva, ultimo acquisto messo a segno dal Milan. Il portoghese è arrivato di buon mattino nella clinica “La Madoninna” di Milano per sottoporsi al canonici test che anticiperanno l’ufficialità del trasferimento.

Dopo le visite e la firma, Silva si aggregherà ai compagni della Nazionale portoghese, con cui preparerà la Confederations Cup: i test di Milan Lab li ha già sostenuti nella giornata di ieri.

Krychowiak-Milan, si può chiudere a prescindere da Biglia

André Silva alle visite (operazione leggermente sopra i 35 milioni), ma domani sarà un giorno importante per Gregorz Krychowiak, il centrocampista classe 1990. Se non ci saranno variazioni sul programma, è previsto l’arrivo di Antero Henrique, il nuovo direttore sportivo del Psg.

Krychowiak era stato accostato al Milan da Gianluigi Longari nei giorni scorsi su Sportitalia. Possiamo aggiungere che il Milan ha intenzione di stringere indipendentemente dalla situazione di Biglia. Per quest’ultimo c’è accordo con entourage, ma non ancora con la Lazio e se non si arrivasse all’intesa con Lotito, sarebbe inutile parlare di visite o altro. Il Milan è disposto a offrire una cifra importante alla Lazio, ma nelle ultime ore ha avuto qualche perplessità sulla tenuta atletica di Biglia.

L’argentino resta assolutamente nel radar, ma se nel giro di 48 ore il Milan riuscisse a chiudere Krychowiak (valutazione sopra i 20 milioni) lo farebbe senza indugiare troppo. Biglia o non Biglia…

Fonte: Alfredo Pedullà

André Silva è del Milan: i dettagli e le cifre dell’affare

Colpo a sorpresa, per non dire clamoroso. Il Milan ha scelto André Silva e ha chiuso la trattativa con il Porto in una sola sera – decisiva la mediazione del procuratore Jorge Mendes – tanto da avere già fissato in mattinata le visite mediche del ragazzo.

L’accordo coi lusitani è arrivato sulla base di 38 milioni di euro (bonus compresi), mentre il 9 della Nazionale portoghese firmerà un contratto quinquennale. In giornata, o al più tardi domani, sarà ufficializzato il passaggio al Milan di André Silva.

Milan, colpo André Silva: è a Milanello, domani visite mediche

Un mercato non solo scoppiettante ma con annessi anche colpi di scena per il Milan. André Silva, attaccante del Porto con una clausola rescissoria da 60 milioni, è stato segnalato a Milanello con Fassone e Mirabelli. La trattativa addirittura sarebbe stata già definita e domani sono in programma le visite mediche per il giocatore alle 7:45 alla clinica La Madonnina.

Il Porto vorrebbe chiudere sui 40 milioni ma Jorge Mendes conta di farla chiudere sui 30 magari con bonus al Milan. Ci sono stati contatti negli ultimi giorni tra Porto e Milan attraverso Jorge Mendes. A breve verranno svelate anche le cifre dell’affare ma André Silva può davvero considerarsi un nuovo giocatore del Milan.

Fonte: Gianluca Di Marzio

5 considerazioni sul mercato

Musacchio, Kessie e RR: difesa, centrocampo e fasce. Il parere del sito ufficiale del Milan su questa prima parte del mercato rossonero.

È un Milan impegnato su tutti i fronti quello di queste prime settimane di mercato. Le prime ufficializzazioni e le prime acquisizioni vengono da lontano, dopo i molti viaggi negli stadi e i molti contatti di lavoro con osservatori e addetti ai lavori sostenuti dalla dirigenza rossonera.

1- TRE NAZIONALI
Musacchio nell’Argentina, Kessie nella Costa d’Avorio e Ricardo Rodriguez nella Svizzera. I tre nuovi giocatori approdati in rossonero vantano una esperienza internazionale non soltanto di Club, ma maturata anche con le rappresentative dei rispettivi Paesi.

2- IL MESE DI GIUGNO
Mai il Milan nella propria storia aveva investito così tanto limitatamente al mese di giugno, il primo mese di mercato che peraltro non è ancora finito. Nelle discussioni sportive si accenna spesso al costo dei giocatori, in proposito ricordiamo che i valori dei cartellini nel calcio di oggi sono in genere molto alti, come conferma Bailly, difensore centrale ivoriano compagno di squadra proprio di Musacchio nel Villarreal 2015-2016, che è stato acquistato l’estate scorsa dal Manchester United per 38 milioni di euro.

3- QUASI 100 PARTITE
Sono 97 le partite ufficiali disputate complessivamente da Musacchio, Kessie e RR nella stagione 2016-17: in particolare 31 nell’Atalanta e 12 in Nazionale per il centrocampista ivoriano, 30 nel Villarreal e 3 in Nazionale per il difensore argentino, 27 nel Wolfsburg e 4 in Nazionale per l’esterno svizzero.

4- SALUTI E RISULTATI
Tutti e tre i nuovi acquisti rossoneri hanno centrato risultati stagionali di Club nella stagione appena conclusa, in particolare Musacchio e Kessie, con Atalanta e Villarreal che hanno salutato i rispettivi tifosi dopo la qualificazione della due squadre alla fase a gruppi di Europa League. Per RR è arrivata, in chiusura di stagione tedesca, la vittoria nel playout salvezza di Bundesliga.

5- IL RESTO DELL’ESTATE
Il Milan continua a lavorare su tutti i fronti, accompagnato in questo senso dalla crescente attenzione da parte dei media e dal grande entusiasmo dei propri tifosi.

Fonte: AC Milan

Atalanta, piace Lapadula

Con Petagna corteggiato da diversi club di Serie A e Paloschi con la valigia in mano, l’Atalanta osserva il mercato a caccia di una punta. Il nome più caldo e apprezzato dalla dirigenza orobica – riporta L’Eco di Bergamoè quello di Gianluca Lapadula, protagonista di una buona stagione al Milan, ma possibile partente. Chissà che non possa essere inserito nella trattativa per Conti, corteggiato senza pietà da Fassone e Mirabelli.

8 cose da sapere su Ricardo Rodriguez

Conosciamo meglio il nuovo terzino a disposizione di Mister Montella

Un giocatore importante. Giovane, ma con un bagaglio d’esperienza internazionale di assoluto valore. Stiamo parlando di Ricardo Rodriguez, l’ultimo arrivato in casa Milan. Dopo Musacchio e Kessie, infatti, Vincenzo Montella potrà contare sul terzino svizzero per la prossima stagione. E allora andiamo a conoscerlo meglio, attraverso 8 curiosità.

1- PRECEDENTI
Faceva parte della rosa dello Zurigo 2009-10 che incontrò il Milan nella fase a gironi di Champions, pareggiando 1-1 in casa e addirittura vincendo 1-0 a San Siro. Ma in quelle due occasioni, Rodriguez non andò mai nemmeno in panchina.

2- MODELLO
Nonostante sia mancino e giochi a sinistra in difesa, il suo modello è Dani Alves.

3- RECORD
Nella stagione 2013-14 ha fatto registrare una media di passaggi-chiave a partita di 2.3, superiore a quella di Pirlo in Serie A. E anche una media di dribbling positivi pari a 2.6, più di Cristiano Ronaldo (il Pallone d’Oro di quell’anno).

4- PREMIO
Nel 2014, grazie al brillante Mondiale in Brasile – ha giocato tutte le partite della sua Nazionale, uscita agli ottavi con l’Argentina dopo i tempi supplementari -, è stato votato giocatore svizzero dell’anno (2014).

5- RIGORE PORTAFORTUNA
Ha realizzato il primo rigore della serie nella finale di Supercoppa di Germania 2015 – poi vinta dai suoi – contro il Bayern Monaco.

6- UN GOL “REAL”
È andato in gol nella penultima partita della storia che il Real Madrid ha concluso senza segnare: Wolfsburg-Real Madrid 2-0 del 6 aprile 2016, nell’andata dei Quarti di finale di Champions League.

7- IL MONDIALE
Ha vinto il Mondiale Under 17 del 2009 (l’unico titolo mondiale calcistico conquistato dalla Federazione svizzera) in una squadra che comprendeva anche Xhaka, Seferovic e Kasami (ex Palermo). Nella Fase a gironi superò 1-0 il Brasile di Alisson, Coutinho, Casemiro e Neymar; agli Ottavi 4-3 (primo gol di Rodriguez) alla Germania di Gotze, Ter Stegen e Mustafi; ai Quarti 2-1 all’Italia di Perin ed El Shaarawy; in semifinale surclassò 4-0 (quarto gol di Rodriguez) la Colombia che aveva Murillo come centrale difensivo.

8- LA FAMIGLIA
Suo fratello Roberto, di due anni più grande, ha giocato nel Novara nella stagione 2015-16 (portava anche lui la maglia numero 34) e attualmente gioca nello Zurigo. Nel weekend del 7 novembre 2015 hanno segnato entrambi nelle rispettive partite, contro Lanciano e Borussia Dortmund, dedicando i loro gol alla madre Marcela, da poco scomparsa. Ha anche un altro fratello, Francisco, 21 anni, trequartista del Lucerna.

Fonte: AC Milan

Gigio batte Raiola: tra domani e martedì ufficiale il rinnovo col Milan

Tra domani e martedì arriverà l’ufficialità della notizia che tutti i tifosi del Milan aspettano da settimane. Gigio Donnarumma firmerà il rinnovo con i rossoneri, da limare restano soltanto le clausole che Raiola vorrebbe inserire nel contratto.

Sarà dunque accettata la proposta formulata dal club di via Aldo Rossi: 4 milioni più bonus per i prossimi 5 anni, cifre che rendono il 18enne portiere il più ricco della sua generazione. Un altro primato dopo quelli ottenuti in campo.

Donnarumma è sempre stato convinto di restare a Milanello e sembra dunque aver vinto anche la ‘resistenza’ di un osso duro come Raiola che vorrebbe delle vie ‘d’uscita’ per il suo assistito. Ma a contare è la volontà del diretto interessato: la corte delle pretendenti (diverse big del calcio europeo come Juventus, Manchester United, Manchester City e Psg) è respinta con forza. Donnarumma si legherà al Milan senza se e senza ma.

Fonte: Premium Sport HD

Montolivo riflette: meglio restare al Milan o andarsene?

Montolivo ragiona sul proprio futuro. E medita anche di lasciare il Milan. La dirigenza rossonera si sta muovendo sul mercato con decisione e vuole piazzare un colpo importante anche per il ruolo di regista: in pole position c’è Biglia, con Krychowiak alternativa. Il capitano, con un altro arrivo di questo calibro, rischierebbe seriamente la panchina.

L’entourage del giocatore e Montolivo stesso – racconta La Gazzetta dello Sportvogliono valutare bene la questione e capire bene cosa fare: restare al Milan da riserva o cercare maggior spazio altrove? E anche la società, dal canto suo, ragiona se tenere o meno il giocatore. Ci sono le possibilità affinché Montolivo resti in rossonero, ma il Diavolo potrebbe avere presto un nuovo capitano.

Nel centrocampo della prossima stagione, d’altronde, ci sarà da sgomitare parecchio. Oltre al nuovo Kessié e al futuro regista, Montella avrà a disposizione tanti uomini: Sosa, Kucka, Locatelli, Bertolacci, José Mauri (di rientro dall’Empoli) e il jolly Bonaventura, utilizzabile come mezzala sinistra. Oltre ai fine prestiti Pasalic-Mati e a Poli, sempre più verso il Bologna, qualcun altro dovrà lasciare il Milan. E chissà che anche Montolivo non sia tra questi.

Il Milan non molla Belotti

Tra l’offerta per Kalinic e i contatti per André Silva, il Milan non molla Belotti. Il tentativo fatto in settimana col Torino (un’offerta ufficiale da 45-50 milioni) non sarà l’unico approccio verso il Gallo: Fassone e Mirabelli – scrive La Gazzetta dello Sporttorneranno a chiedere a Cairo il centravanti della Nazionale.

Sarà necessario, però, migliorare la proposta: il presidente granata chiede 100 milioni per il cartellino di Belotti e non accetterebbe mai la metà, ma potrebbe ammorbidire la sua posizione con una parte cash più alta e con qualche contropartita come Zapata, Kucka e Niang.

Kalinic sogna il Milan: ne è tifoso sin da bambino

Un particolare avvicina Nicola Kalinic al Milan. La notizia è che i rossoneri hanno deciso di fare sul serio per il croato, destinato a lasciare la Fiorentina a cifre ragionevoli e considerato da Montella perfetto per i suoi schemi tattici (qui i dettagli). Ma c’è dell’altro. La punta della Nazionale ha già detto no alla Cina e vuole misurarsi con una piazza più importante di Firenze, ma sarebbe proprio il Milan la sua destinazione prediletta.

Il motivo, presto detto, è stato svelato da FirenzeViola.it. La madre di Kalinic è da sempre una fan sfegatata del Milan e la sua passione per questi colori è stata trasmessa fin da piccolo anche al figlio. Nella sua casa natale di Salona spiccano richiami al club rossonero – su tutti un gagliardetto e una foto -, pizzicati in un reportage realizzato nella dimora dei genitori. Kalinic, in sostanza, non vede l’ora di vestire la maglia del Milan.

Donnarumma non esce più: vuole rinnovare con il Milan

Gigio Donnarumma c’è. Più che mai presente nella storia del Milan. A maggior ragione nel futuro. Quello immediato che dovrebbe garantire a Montella di rivedere il suo super-portiere regolarmente al suo posto a inizio luglio quando a Milanello ricomincerà (2-3 luglio) la lunga rincorsa verso la Champions League. Donnarumma, infatti, ha finalmente deciso di rinnovare il suo contratto rossonero. Nonostante Raiola non sia dello stesso parere. O più precisamente: vorrebbe costringere il Milan a inserire delle clausole molto pesanti che garantirebbero al suo assistito di svincolarsi abbastanza facilmente nel caso già questa prima stagione a tempo pieno gestita da Fassone e Mirabelli non dovesse avere un esito completamente positivo.

Forse già questa sera, dopo la sfida europea contro il Liechtenstein, potrebbe esserci una prima conferma di quanto è previsto fra lunedì e martedì. Donnarumma dovrebbe annunciare, in contemporanea con Casa Milan, il rinnovo scatenando l’entusiasmo dei tifosi rossoneri. Che già in occasione dell’ultima gara di campionato in casa contro il Bologna, avevano piacevolmente notato come il saluto di Gigio non fosse certo da interpretare come un addio ma, piuttosto, un arrivederci. Donnarumma non ha mai dato adito a dubbi. Tant’è che a Linate, in partenza per una breve vacanza, aveva scherzato con alcuni tifosi dicendo loro che stava andando (con la fidanzata) a …Manchester.

Fonte: Corriere dello Sport

Milan, André Silva in ascesa: decisivo il ruolo di Jorge Mendes

Il grande centravanti da regalare ai tifosi del Milan per la prossima stagione potrebbe essere André Silva. Secondo quanto riferisce Daniele Miceli il 21enne del Porto, nonostante la giovane età, risulterebbe il meno caro tra tutti gli attaccanti seguiti dai rossoneri, ovvero Aubameyang, Belotti, Diego Costa e Morata.

L’agente del giocatore, Jorge Mendes, è infatti in ottimi rapporti con la dirigenza rossonera e aiuterebbe il Diavolo a smuovere il Porto dalle richieste iniziali di 60 milioni di euro di clausola rescissoria, arrivando a uno sconto di 10-15 milioni per chiudere sui 45-50.

Dal punto di vista tecnico Andrè Silva è poi il tipo di numero 9 ideale per Montella perché partecipa alla manovra non ‘llimitandosi’ solo alla finalizzazione (sono 21 i gol in 44 presenze nell’ultima stagione) ma fornendo assist ai compagni (8 nell’annata appena conclusa). A completare il quadro un’importante esperienza marurata a livello internazionale con il club e con la nazionale lusitana. Tutti questi ingredienti pongono André Silva in pole position, o comunque non indietro, rispetto alle altre stelle seguite dal Milan.

Fonte: Premium Sport HD

Milan, il progetto di Yonghong Li sul mercato: 400 milioni in 5 anni

È posticipato a ottobre la pronuncia dell’UEFA sul “Voluntary Agreement” chiesto dal Milan. Il club rossonero vuole rispettare il piano di investimenti redatto e che prevede un ingente impegno economico della società da qui sino al 2021, contando di strappare il “sì” alla UEFA proprio su questo punto.

Yonghong Li e i suoi collaboratori – scrive La Gazzetta dello Sport – hanno previsto di investire nel rafforzamento della squadra una cifra davvero importante: un totale di ben 400 milioni di euro in 5 anni destinati all’acquisto di nuovo giocatori, a cui è da aggiungere il ricavato delle varie cessioni.

Gerard Deulofeu ai tempi del Milan

Deulofeu, messaggi al Milan: vuole restare

Ha già annunciato una sorta di addio al Milan nell’ultima giornata di campionato, ma Deulofeu spera in cuor proprio di restare in rossonero. Lo spagnolo – riporta La Gazzetta dello Sport – non vuole essere riacquistato dal Barcellona né tanto meno tornare all’Everton: Geri avrebbe già informato la dirigenza meneghina sulla volontà di continuare a vestire la maglia del Milan.

L’agente di Conti sicuro: “Andrà certamente al Milan”

Mario Giuffredi, agente di Conti, ha parlato così del futuro del proprio assistito e in particolare della parole del presidente atalantino Percassi:

L’Atalanta sapeva del mio incontro con il Milan. Li avevo messi al corrente di tutto e non mi hanno mai detto che Conti è incedibile, se il loro pensiero era questo bastava dirlo prima. So bene che il ragazzo ha quattro anni di contratto ma vorrei ricordare a Percassi che quando ci hanno chiamato per rinnovare non mi sono tirato indietro. L’Atalanta aveva detto a me e ad Andrea che il rinnovo andava fatto anche per avere ulteriore forza sul mercato e io sono stato collaborativo.

Visto che si ritengono persone serie io mi ritengo altrettanto serio perché li ho sempre messi al corrente della situazione e aggiungo che tutte le parole date da parte mia sono state sempre mantenute – ha dichiarato il procuratore di Conti a Sportitalia – mentre loro dicono che è incedibile quando ci avevano detto che ci avrebbero venduto.

Sono certo che Conti andrà al Milan perché le persone serie mantengono sempre la parola data e il Presidente Percassi è una persona seria e su questo non ho alcun dubbio. E ci tengo a sottolineare che corrisponde a verità ciò che si dice sull’Atalanta cioè che tratta come figli i ragazzi cresciuti nel settore giovanile, quindi ad Andrea che è figlio della Dea non tarperà le ali. Sono convinto che gli verrà data la possibilità di approdare in un club come il Milan che rappresenterebbe un salto di qualità professionale ed economico per lui e la famiglia visto che l’Atalanta vuole bene ai propri giovani e per loro vuole sempre il meglio”.

I tifosi sognano: Ibrahimovic al Milan

L’addio ufficiale di Ibrahimovic al Man United ha scatenato i tifosi rossoneri. Sono in tanti, tra i vari social, a sperare nel ritorno a parametro zero del fuoriclasse svedese, tanto che l‘hashtag #IbrahimovicMilan sta spopolando sempre di più. Ma è molto difficile che Zlatan torni al Milan: lo svedese – fa sapere Tuttosport – preferisce altre destinazioni, ma soprattutto sono glaciali i rapporti tra la società e Mino Raiola.

Milan, si fa sul serio per Kalinic: basterebbero 30 milioni

Milan e Nikola Kalinic, si fa sul serio. Nei giorni scorsi ci sono stati dei contatti a Milano tra l’agente Erceg e la dirigenza rossonera. L’attaccante della Fiorentina piace molto a Vincenzo Montella e arriverebbe a prescindere da altre trattative riguardanti l’attacco: 30 milioni di euro potrebbero accontentare le richieste della Fiorentina. Possibile contatto nei giorni scorsi anche tra la dirigenza rossonera e Ramadani, molto vicino ai movimenti di mercato dei viola. 30 milioni di euro potrebbero accontentare le richieste della Fiorentina.

Oltre al croato potrebbe arrivare André Silva, giovanissimo attaccante del Porto: è un idea. La cifra destinata a portare a Milano Belotti, che resta comunque un obiettivo importante, alle condizioni del Milan, potrebbe così essere destinata ad altri obiettivi.

Fonte: Gianluca Di Marzio

Milan-Tinti, discussione per Darmian e Sansone

Tra i tanti procuratori e intermediari di passaggio a Casa Milan, con l’agente Tullio Tinti si è parlato di due profili giovani e italiani: Matteo Darmian e Nicola Sansone. Se il primo è blindato e incedibile per il Manchester United, il secondo – riferisce Sky Sportsarebbe più facile da prendere, nonostante sia reduce da un’ottima stagione con il Villarreal.

Barbara Berlusconi: “Milan? Mio padre addolorato, chiama spesso Fassone. Donnarumma…”

La figlia dell’ex presidente Silvio Berlusconi, Barbara Berlusconi, ha parlato a margine di un evento di Fondazione Milan.

Sul progetto: “Siamo molto soddisfatti di Sport for all di Fondazione Milan. È un progetto in cui crediamo che si occupa di inserire ragazzi diversamente abili affiancandoli a ragazzi normodotati per condividere l’attività sportiva e portare avanti la propria passione. Siamo alla quarta edizione – ha dichiarato Lady B a TMW Radio – per noi lo sport è importantissimo soprattutto per i ragazzi: questo è l’obiettivo di Fondazione Milan”.

Sulla sua nuova avventura: “Sono stata onorata quando mister Li e Fassone mi hanno chiesto di restare presidente della Fondazione Milan. Lo faccio con grande piacere, sono onorata di portare avanti questi progetti”.

Sul nuovo Milan: “Ho sensazioni positive, si stanno muovendo bene e stanno facendo un mercato interessante. Ho trovato bello il fatto che Mirabelli e Fassone hanno girato l’Europa nei mesi scorsi per conoscere giocatori. Mio padre è sicuramente addolorato, è normale: il Milan fa parte del suo cuore e della sua vita, tuttavia è convinto di aver preso la decisione giusta. Non è stato facile, infatti so che spesso chiama Fassone. Rimane coinvolto e rimane il primo tifoso rossonero. Dove può arrivare questa squadra? Mi auguro che il Milan possa ritrovare la Champions, il palcoscenico naturale per questo club”.

Su Donnarumma: “Ritengo che oggi come mai il Milan abbia bisogno di una bandiera. Sarebbe bello vedere Donnarumma a lungo con la maglia del Milan”.

Sul rifiuto di Maldini: “Avrà avuto le sue motivazioni per non accettare questa proposta”.

Sulla Cina: “Mi auguro che grazie a questa nuova proprietà il Milan possa far crescere il proprio fatturato. Per affrontare il mercato cinese è importante avere persone in loco, questo è uno dei contributi che questa nuova proprietà ha portato al Milan”,

Sul nuovo stadio: “Per aumentare il fatturato e competere con i top club europei lo stadio di proprietà è fondamentale”.

Milan, intrigo Biglia: senza Keita serve una nuova intesa

Un intrigo di mercato. Il Milan ha puntato Biglia e Keita, valutati insieme 50 milioni di euro, ma a complicare le cose c’è il senegalese, “sganciatosi” dal pacchetto col Principito e desideroso di sposare la Juventus. Sul piatto rimane comunque l’argentino, con cui Fassone ha già un accordo: un triennale da 3,5 milioni di euro, con opzione sul quarto anno.

Al rientro dagli impegni con la Seleccion, Biglia farà pressione su Lotito per abbassare le pretese: l’offerta milanista – scrive La Gazzetta dello Sportè di 20 milioni, mentre le richieste della Lazio sono molto più elevate. E l’intesa, per ora, c’è solo per il pacchetto Biglia-Keita.

Insomma: o l’ex Barça decide di accettare la corte dei rossoneri – e dunque permetterebbe al Diavolo di realizzare il doppio colpo con Biglia – o la Lazio dovrà abbassare le pretese sul cartellino del regista biancoceleste. Stando così le cose, il Milan non prenderebbe né uno né l’altro.

Milan, primi contatti per Forsberg del Lipsia

Nome nuovo per l’attacco del Milan. La società rossonera ha infatti avviato i primi contatti per Emil Forsberg, esterno svedese classe ’91 protagonista la passata stagione della storica qualificazione in Champions League del Lipsia. Oggi, durante l’incontro con l’intermediario Petralito si è parlato anche di lui: un profilo che piace, reduce da 8 gol e ben 22 assist nella Bundesliga 2016/17 e che potrebbe diventare un nuovo rinforzo per il Milan.

Fonte: Gianluca Di Marzio

Percassi stoppa Conti: “Milan? Per noi è incedibile”

Noi siamo tranquilli perché Conti ha 4 anni di contratto. Non so il Milan cosa abbia fatto, che accordi abbia preso ma di fatto non sappiamo come si è mossa la controparte. Per noi il ragazzo è incedibile”. Il presidente dell’Atalanta Antonio Percassi ai microfoni di Premium Sport frena sul possibile trasferimento del terzino che avrebbe già trovato l’accordo con il club rossonero.

“Mirabelli ha detto che vuole parlare con noi? Venga pure, eventualmente detteremo le nostre condizioni anche se, ripeto, per noi è incedibile. All’interno della società non abbiamo valutato la sua cessione”.

Fonte: Premium Sport HD

Ufficiale: Milan, l’UEFA valuterà in autunno il voluntary agreement

AC Milan comunica che, non sussistendo i tempi tecnici necessari per addivenire a un’utile intesa, d’accordo con la competente Commissione dell’UEFA si è deciso il ritiro della domanda di “Voluntary Agreement” presentata lo scorso dicembre 2016, con contestuale presentazione di altra, analoga, domanda, che sarà discussa con l’UEFA nell’autunno del 2017. L’intesa conseguente produrrebbe i suoi effetti a partire dalla stagione sportiva 2018/19.

Fonte: AC Milan

Milan, proposto Di Gennaro

Giornata di incontri oggi a Casa Milan dove, oltre ai dirigenti del Verona per Bellanova, è arrivato anche Tullio Tinti. Motivo della visita è il futuro di Davide Di Gennaro, giocatore che l’agente vorrebbe proporre ai rossoneri essendo in scadenza di contratto con il Cagliari. Essendo cresciuto nel settore giovanile rossonero, il classe ’88 potrebbe essere utile per essere inserito in lista come calciatore del vivaio ma, la presenza in rosa di Montolivo, Sosa e Locatelli oltre all’imminente arrivo di Biglia, rende l’operazione difficilmente concretizzabile.

Fonte: Gianluca Di Marzio

Milan, incontro in sede per Tolisso e Aubameyang

Un calciomercato iniziato con i fuochi d’artificio per il Milan, che ha già ufficializzato Musacchio, Kessié e Rodriguez. Ci sono poi le trattative aperte per Conti, Biglia e Keita, più altri discorsi riguardanti altri calciatori. Tra questi ci sono Tolisso ed Aubameyang, giocatori che certamente permetterebbero a Montella di fare un ulteriore salto di qualità.

In questo momento, a Casa Milan, ci sono gli intermediari che curano le trattative per il centrocampista del Lione e l’attaccante del Borussia Dortmund. I rossoneri stanno provando a prendere Tolisso tramite Oscar Damiani e Fabio Parisi, le difficoltà sono però legate al fatto che il giocatore vorrebbe giocare la Champions League nella prossima stagione. Nella sede del Milan, inoltre, c’è anche Petralito, l’intermediario per la Germiania che sta mantenendo vivo da tempo il canale con il Borussia Dortmund per Aubameyang. I rossoneri non si fermano, vogliono un mercato da protagonista. E oggi Casa Milan è particolarmente affollata.

Fonte: Gianluca Di Marzio

Chelsea: fra Conte e Diego Costa tensioni sin da ottobre

L’attaccante non gradiva rimbrotti. Poi quella foto con Simeone

I rapporti fra Diego Costa e Antonio Conte, che hanno determinato la rottura definitiva fra l’attaccante spagnolo e il club campione d’Inghilterra, sono stati burrascosi lungo tutta la stagione appena conclusasi, ben al di là, quindi, del freddo sms con cui il tecnico lunedì scorso ha scaricato il giocatore. E certamente non deve aver aiutato le buone relazioni l’idea di Costa di pubblicare su un social network, nel novembre scorso, una foto che lo immortalava a cena con Diego Simeone, tecnico dell’Atletico Madrid. Istantanea pubblicata oggi dall’inglese “Daily Mirror”, il quale ricorda anche che le tensioni fra Costa e Conte ebbero inizio ad ottobre, quando il giocatore manifestò insofferenza per i continui rimbrotti subiti dall’allenatore durante una partita. Il 28enne di origini brasiliane era arrivato a Londra nel 2014 proprio dall’Atletico e, in seguito, non ha fatto segreto di essere ben disponibile a tornarci, nonostante sia sotto contratto con i Blues fino al 2019. Un’ipotesi, però, ostacolata dall’embargo sul mercato fino alla prossima sessione invernale imposto ai Colchoneros dalla Fifa. Allontanate, tempo fa, le voci su sirene cinesi, sulle tracce di Costa ci sarebbe ora il Milan.

Diego Costa: Conte mi ha scaricato via sms – Antonio Conte scarica Diego Costa. A rivelarlo è stato l’attaccante spagnolo, secondo il quale il tecnico della squadra campione d’Inghilterra glielo avrebbe comunicato con un sms.  “I miei rapporti con il manager non sono stati granché in questa stagione – ha ammesso il 28enne di origini brasiliane – Evidentemente non devo aver fatto abbastanza bene. Ma così è una vergogna: ho dovuto girare io il messaggio alla società, per sapere che cosa intende fare. E intanto è chiaro che il tecnico vuole fare a meno di me e che quindi dovrò trovarmi una squadra”.

Non è un segreto che il giocatore gradirebbe tornare all’Atletico Madrid, da dove il Chelsea lo prelevò nel 2014; il problema è lo stop al mercato imposto dalla Fifa al club madrileno, che potrebbe muoversi solo a partire dalla prossima sessione invernale. E la volontà di Costa, nella stagione che porterà al Mondiale, vacilla. “Sarebbe molto bello tornare a Madrid – ha sottolineato – Ma stare fermo cinque mesi sarebbe duro per me, ho bisogno di giocare”.

Fonte: ANSA.it

Milan, se salta Biglia c’è Krychowiak

Biglia e il Milan sono vicinissimi, pronti a suggellare con le firme un matrimonio annunciato ormai da giorni. Ma in caso di clamoroso dietrofront, o problemi con la Lazio, i rossoneri hanno già l’alternativa pronta – riporta La Gazzetta dello Sport: Grzegorz Krychowiak, centrocampista del PSG e della Nazionale polacca, pronto a lasciare Parigi dopo appena una stagione.

Milan, budget di 55 milioni per il centravanti. Belotti troppo caro: in rialzo André Silva

Morata, Belotti, Aubameyang e Diego Costa. Quattro grandi attaccanti, tutti seguiti e corteggiati dal Milan, ma troppo cari per le casse di via Aldo Rossi. È sicuro che il Diavolo prenderà un centravanti top, ma difficilmente, almeno per oggi, sarà uno di quelli citati sopra: Fassone e Mirabelli – fa sapere Premium Sport HD avranno a disposizione un budget di 55 milioni di euro. Cifra ben lontana dalle richieste sinora avute per Belotti & co.

Date le resistenze dei vari Real, BVB e Torino a cedere le proprie punte, valutate cifre vicine ai 90-100 milioni, il Milan dovrà guardare altrove. E al momento sono in rialzo le quotazioni di André Silva, talento del Porto e della Nazionale portoghese: ha un costo del cartellino (40 milioni di euro) e un salario (basterebbero 2,5 milioni all’anno) alla portata delle finanze rossonere. Più indietro Kalinic.

Conti-Milan, intesa per un quinquennale

Quinquennale da 2 milioni netti a stagione. È questa la base su cui il Milan e gli agenti di Andrea Conti hanno trovato un’intesa di massima – riporta stamane La Gazzetta dello Sport. Ora il Diavolo dovrà accordarsi anche con l’Atalanta, ma non sarà facile: i bergamaschi chiedono 27 milioni, mentre i rossoneri non si vogliono spingere oltre i 20.

Belotti, idee chiare: preferisce il Milan al Man United

Il Manchester United lo corteggia, Andrea Belotti vacilla. La tentazione di sposare la causa di Mourinho è forte, anche in virtù del ricco quadriennale da 4,5 milioni a stagione proposto dai Red Devils, ma il Gallo preferirebbe venire al Milan: in caso di addio al Torino – scrive la Repubblica – vorrebbe vestire la maglia rossonera, essendone un grande tifoso. Ma Cairo è disposto a venderlo solo per 100 milioni.

Tare a Milano, incontrerà il Milan per Biglia

Lucas Biglia è sempre più vicino al Milan. L’argentino è il nome più caldo del mercato rossonero e a breve potrebbe esserci la chiusura definitiva della trattativa: il d.s. biancoceleste Tare – scrive La Gazzetta dello Sportè a Milano e nelle prossime ore incontrerà Fassone e Mirabelli per provare a trovare l’intesa finale sul giocatore. La Lazio chiede 22 milioni per liberare Biglia.

Milan-Atalanta, distanza di 7 milioni per Conti

Oltre tre ore di summit – definito positivo – per fare ulteriori passi in avanti. Il Milan è forte, fortissimo, su Andrea Conti dell’Atalanta, ritenuto dai dirigenti rossoneri e da Vincenzo Montella il profilo ideale per la fascia destra.

Nell’incontro che si è tenuto a casa Milan tra il direttore sportivo Mirabelli e Giuffredi, rappresentante del giocatore, il Milan ha spinto sull’acceleratore, dimostrando in maniera concreta la propria volontà di acquisire il giocatore il prima possibile. Ci sarebbero stati contatti con l’Atalanta, che chiede 27-28 milioni. Il Milan confida di chiudere attorno ai 20 milioni, bruciando la concorrenza dell’Inter e dello Zenit San Pietroburgo.

Fonte: Tuttosport

Ricardo Rodriguez: la scheda

Il terzo acquisto del Milan porta la firma di Ricardo Rodriguez. L’ex Wolfsburg arriva in rossonero a titolo definitivo e andrà a rinforzare il reparto arretrato a disposizione di Vincenzo Montella.

Difensore mancino (180 cm per 77 kg), di ruolo terzino, il giocatore svizzero ha caratteristiche offensive: tecnica e velocità gli permettono di arrivare facilmente al cross e di fornire assist; forza, resistenza e senso della posizione, invece, lo rendono dinamico e sicuro in fase di non possesso. Rodriguez, 24 anni, può garantire progressione, spinta e la capacità di saper gestire la palla. Da evidenziare, infine, la sua qualità nel battere i calci piazzati e nel trovare sempre, nelle ultime stagioni, anche la via del gol.

LA CARRIERA
Prima di vestire la maglia del Wolfsburg, società dalla quale proviene, Ricardo Rodriguez ha giocato nello Zurigo. Qui, nel 2009, viene promosso nei “grandi” dopo il percorso nelle giovanili. Il debutto nei professionisti avviene il 21 marzo 2010 (2-0 al Bellinzona). Nella Super League, in generale, ha fatto registrare 48 presenze e 2 gol. Nel gennaio 2012 ecco il passaggio in Bundesliga, con l’esordio nell’1-0 casalingo contro il Colonia. In biancoverde è un’ascesa continua: dal 2013 al 2015 mette insieme 60 partite e 11 reti, scendendo in campo – e segnando ancora – in Europa e Champions League. Al Wolfsburg vince una Coppa e una Supercoppa di Germania (2015), vantando 184 presenze e più di 20 gol complessivi; nella scorsa stagione, nello specifico, 24 gare (2019′) e 2 gol. È una risorsa anche della Nazionale svizzera: la sua avventura parte dall’Under-17, con la quale nel 2009 conquista un campionato mondiale, mentre la prima apparizione in Nazionale maggiore è contro il Galles (0-2) il 7 ottobre 2011. Dopodiché partecipa sia ai Mondiali 2014 che agli Europei 2016.

Fonte: AC Milan

Milan, c’è l’intesa con Conti: ora bisogna convincere l’Atalanta

Un primo passo è stato fatto: il Milan ha raggiunto l’accordo con Andrea Conti. Quest’oggi c’è stato un incontro lungo più di tre ore a Casa Milan, con il ds Mirabelli che ha incontrato l’agente del calciatore Giuffredi. Intesa trovata tra rossoneri e giocatore, c’è la disponibilità al trasferimento. Ora però il Milan dovrà trattare con l’Atalanta, forte dell’accordo già strappato al terzino classe ’94.

Fonte: Gianluca Di Marzio

11 giugno 1993, l’incontro con Nelson Mandela

Il racconto dell’incontro in Sudafrica tra il Milan e un gigante della Storia

Il 1993 non era anno di Europei o Mondiali e il Milan affrontò la tournée di fine stagione con tutti i suoi giocatori, senza prestiti o aggregati. Dopo aver vinto lo scudetto, il tredicesimo della storia rossonera, il Milan era atteso in Australia da due amichevoli, entrambe contro la Nazionale locale, nel primo caso a Sydney e nel secondo a Melbourne. Ma prima di dedicarsi alle due sfide in notturna fra i canguri, il Milan fece tappa in Sudafrica, proprio per incontrare lui…

NELSON MANDELA: CIAO MILAN
I momenti di contatto fra il leader dell’African National Congress, all’epoca tornato in libertà da tre anni e mezzo, furono due. Il primo privato, il secondo pubblico. Il Milan era atteso il 12 giugno da una amichevole con gli Orlando Pirates, la squadra del grande agglomerato nero di Soweto, abbreviazione di South Western Townships, il quartier generale ideologico della rivolta anti-discriminazione da apartheid. Il giorno precedente, l’11 giugno 1993, avvenne il primo incontro con l’eroe della pace. Silvano Ramaccioni, capo-delegazione rossonero in quella occasione, ricorda: “Eravamo tutti in giacca e cravatta, emozionati e rispettosi, portammo a Mandela i saluti di tutto il Milan, ma anche dell’Italia perché sul nostro gagliardetto c’era il tricolore. Ricordo il sorriso buono di quest’uomo che ha fatto la Storia del mondo. Lui indossava un maglione scuro di Missoni, un grande tifoso rossonero, e questo ci fece molto piacere. È con emozione e rispetto che ricorderò e ricorderemo per sempre quel giorno”.

FORZA MILAN! NELLE MANI DI MADIBA
Il giorno dopo, allo stadio Ellis Park di Johannesburg (lo stesso nel quale, nel 2010, ai Mondiali, si sarebbero giocate alcune partite di ottavi e quarti di finale), c’erano 60.000 persone. Prima della gara, Mandela, vestito in loden blu e con cravatta rossa, fotografato anche con una copia del mensile ufficiale Forza Milan! stampato in edizione speciale per il 13′ scudetto rossonero, stringe la mano a tutti i giocatori rossoneri, soffermandosi in particolare con il capitano, Mauro Tassotti, presentatogli da Fabio Capello, e con Jean Pierre Papin, il bomber della squadra.

FILIPPO GALLI: “FU EMOZIONANTE”
Proprio JPP, di lì a poco, avrebbe segnato due dei tre gol della vittoria rossonera (3-2 il risultato finale di Orlando Pirates-Milan), con Roberto Donadoni a sua volta nel tabellino. Tra i giocatori di allora che ricordano ancora oggi la stretta di mano con Nelson Mandela, c’è Filippo Galli, attuale responsabile del Settore Giovanile rossonero: “Fu un incontro molto sentito, ne rimasi molto colpito, al pari dell’incontro che avemmo con Giovanni Paolo II, personaggi di una statura irraggiungibile, di un carisma superiore. Quando andammo sotto il suo palazzo per salire ad incontrarlo nel suo ufficio, a Johannesburg quel giorno c’era una grande folla. Davvero molto emozionante”.

Fonte: AC Milan

Torino, no al Milan per Belotti. Ora assalto Man United

Dopo il Milan (tentativo vano, ieri), con ben altre armi lo United va all’assalto di Belotti. Il potentissimo procuratore internazionale Jorge Mendes, che tra gli altri cura le fortune di Mourinho, è a Milano: porterà avanti una serie di trattative, fra cui (da mediatore) quella tra Cairo e i Red Devils, il cui allenatore è per l’appunto Mou.

Lo United ha già offerto più di 60 milioni, in queste settimane, e ora è deciso a piazzare l’assalto decisivo. Ma Cairo pretende 100 milioni, come da clausola rescissoria valida per l’estero. A vuoto, intanto, è andato il tentativo di ieri del Milan (incontro Cairo-Fassone): offerti “solo” 50 milioni, più due giocatori (in testa Niang e Kucka).

Fonte: Tuttosport

Ag. Keita: “Confermo l’accordo Milan-Lazio. Faremo le nostre valutazioni”

Milan-Lazio, accordo per Keita Baldé. Ora la palla passa al giocatore, che dovrà accettare o meno la proposta rossonera. A confermare la notizia è stato l’agente del senegalese, Roberto Calenda:

“Dopo un po’ di mesi ci siamo incontrati con il presidente. Ci hanno comunicato che hanno un accordo con il Milan, e abbiamo capito di essere sul mercato. Ora faremo le nostre valutazioni. Prezzo del cartellino? Con la Lazio è difficile saperlo. Con Lotito – ha dichiarato a Sky Sport – abbiamo parlato di molte cose, ma non ci è mai stata un’offerta concreta di rinnovo”.