Nicolò Esposito – Pagina 17 – Milanismo

Autore: Nicolò Esposito

Milan, arrivano i 22 milioni del primo aumento di Mr. Li

Yonghong Li, azionista di controllo del Milan, mette mano al portafoglio per il primo aumento di capitale da 60 milioni del club rossonero. Sarebbero infatti arrivati ieri in Lussemburgo, secondo scadenza anche se in Zona Cesarini, i primi 22 milioni dell’aumento da 60 milioni di euro. I soldi, secondo i rumors, sarebbero arrivati da un conto bancario di Hong Kong fino ai conti in Lussemburgo della holding Rossoneri Lux nella giornata di ieri. I capitali arriveranno in Italia presumibilmente nella giornata di oggi.

La cifra dei 22 milioni è facilmente spiegabile. Chi sottoscrive l’aumento di capitale, secondo il codice civile, deve infatti versare all’inizio nelle casse sociali almeno il 25% del capitale sottoscritto e l’intero sovrapprezzo. Da notare che Yonghong Li, come è sua abitudine, ha aspettato l’ultimo giorno, cioè venerdì scorso, per esercitare l’opzione di sottoscrizione, mentre il versamento è stato effettuato ieri. Questi soldi serviranno alle esigenze di cassa del club. La somma restante (rispetto ai 60 milioni previsti) dovrebbe dunque arrivare in un secondo momento.

Inoltre il consiglio di amministrazione del club rossonero – composto da otto membri, di cui quattro di parte italiana (Marco Fassone, Marco Patuano, Roberto Cappelli, Paolo Scaroni) e quattro di parte cinese (Yonghong Li, Han Li, Lu Bo e Xu Renshuo) – ha la delega per chiamare nei prossimi mesi altri soldi fino a 60 milioni di euro. Parte di questa ultima iniezione servirà a far fronte alla campagna acquisti del club delle ultime settimane. Il Milan ha già messo in cascina circa 55 milioni di euro, derivanti dal bond emesso emesso dal Milan in giugno alla Borsa di Vienna e sottoscritto dal fondo americano Elliott.

Resta da capire la provenienza dei 22 milioni in oggetto. Geograficamente il punto di partenza del bonifico è infatti Hong Kong, area off shore Cina dalla quale sono partiti anche i bonifici delle prime due caparre a Fininvest. In quel caso però i soldi erano stati finanziati dal gruppo finanziario cinese Huarong. Il bonifico di ieri invece, secondo alcune ricostruzioni, dovrebbe provenire (anche se il condizionale è d’obbligo) dal patrimonio di Mr Li, che ammonterebbe – secondo quanto ricostruito da un’inchiesta del Sole 24 Ore – a circa 500 milioni di euro.

In ogni caso sembra comprensibile che queste risorse provengano ancora da Hong Kong, visto che il governo cinese non ha abbassato il livello di guardia sull’esportazione di capitali al di fuori della Grande Muraglia in settori non strategici come appunto il calcio.

Fonte: di Carlo Festa per “The Insider – Dietro le quinte della finanza

Chi l’ha visto? Biglia diserta le visite con la Lazio

Altro capitolo della telenovela Biglia. Atteso oggi a Roma per sostenere le visite mediche di inizio stagione con la Lazio, l’argentino non si è presentato, arrivando di fatto alla rottura con il club di Lotito. Oggi è previsto un importante incontro di mercato tra l’agente di Biglia e il Milan, si spera decisivo per la fumata bianca della trattativa: l’accordo col giocatore c’è da tempo, ma è necessario trovare un’intesa anche con la Lazio.

Ricardo Rodriguez, terzino del Milan

Rodriguez: “Milan, possiamo vincere l’Europa League. Le punizioni? Le dividerò con Calha”

Il neo terzino del Milan, Ricardo Rodriguez, ha rilasciato un’intervista ai microfoni di Premium Sport. Di seguito le sue dichiarazioni più importanti.

Sul Milan: “Da piccolo guardavo spesso le partite del Milan, specialmente in Champions League e ora sono felice di essere qui. Sono un terzino ma mi piaceva molto Ronaldinho. Appena ho saputo dell’interessamento del Milan, sono voluto venire qui velocemente”.

Sugli obiettivi: “Possiamo vincere l’Europa League perché abbiamo molta qualità. Lavoriamo perché vada tutto bene, pensiamo al campionato e poi alla coppa. Il mio sogno nel Milan? Fare un buon campionato e una buona Europa League”.

Sull’Italia: “Qui percepisco molto amore per il calcio e anche Milanello mi piace molto. Stiamo lavorando molto duramente e stiamo facendo bene per farci trovare pronti in vista delle prime partite”.

Su Montella: “È un bravo allenatore, tatticamente è molto preparato e sto imparando molto. In Germania non si fa molto lavoro tattico, qui è il contrario ma questa cosa mi piace”.

Sulle sue caratteristiche: “Meglio in fase difensiva o in avanti? Mi piace difendere ma voglio anche aiutare la squadra in avanti. Chi calcerà le punizioni o i rigori tra me e Calhanoglu? Tutti e due. È uguale, chi si sentirà meglio, tirerà”.

Milan, visite mediche in corso per Antonio Donnarumma

Il prossimo terzo portiere del Milan, Antonio Donnarumma, sta sostenendo le visite mediche di rito presso la clinica “La Madonnina” di Milano. Arrivato ieri pomeriggio in città, il fratello di Gigio ha già sostenuto i test di Milan Lab: se non ci saranno intoppi nelle visite e otterrà l’idoneità sportiva, diventerà ufficialmente rossonero.

Milan, si continua a trattare con la Lazio per Biglia

Il Milan non molla Lucas Biglia e nelle scorse ore ci sono stati continui contatti telefonici con la Lazio per provare a trovare un’intesa definitiva. In questo senso, domani i biancocelesti incontreranno il giocatore per capire le sue intenzioni, col Milan che spera di abbassare le pretese della Lazio.

Ultima offerta rossonera di 16 milioni di euro bonus compresi, ma la richiesta della Lazio è di 20 milioni di euro. C’è fiducia, però, ad arrivare ad un accordo, con Montella che spera di portare l’argentino in Cina. Entro venerdì…

Fonte: Gianluca Di Marzio

Lugano-Milan, la probabile formazione: Calhanoglu, prima da mezzala?

Finalmente il campo. Dopo un mese e mezzo di astinenza, addolcito comunque da un mercato a dir poco scoppiettante e da un entusiasmo che da tempo mancava nell’ambiente, i nostri ragazzi tornano a giocare: la “prima” della stagione 2017/2018 è l’amichevole Lugano-Milan, in calendario domani alle ore 19 (match visibile su Milan TV e sul profilo Facebook ufficiale del club, ndr). Non un test particolarmente probante, evidentemente, ma un’occasione per Montella e per tutti i tifosi per apprezzare i tanti nuovi acquisti della rosa.

L’Aeroplanino, infatti, dovrebbe schierare parecchie new entry come Musacchio e Ricardo Rodriguez in difesa e Kessié-Calhanoglu a centrocampo; possibile chance anche per Borini – potrebbe giocare per non forzare inutilmente Suso, al rientro comunque da un infortunio muscolare -, mentre sarà ancora presto per vedere all’opera Andrea Conti e André Silva: entrambi godo di vacanze supplementari causa impegni con la Nazionale e non hanno ancora iniziato la propria personale stagione, così come gli altri azzurri Donnarumma, Calabria e Locatelli. Tutti i Nazionali sono stati convocati entro e non oltre le 23 di domani a Milanello, pronti a iniziare i lavori dell’annata 17-18.

C’è curiosità e mistero attorno al primo undici titolare della stagione, ma è già arrivata un’importante indicazione di formazione: Calhanoglu potrebbe giocare mezzala sinistra al fianco del già citato Kessié e di capitan Montolivo, con Bonaventura dunque pronto a presidiare la corsia mancina d’attacco e a completare il reparto con Bacca (favorito su Lapadula) e Suso o Borini. Dietro, oltre ai nuovi Musacchio e Ricardo Rodriguez, spazio in mezzo a Zapata (avanti su Gomez e Paletta) mentre a destra Abate potrebbe rimandare il proprio esordio stagionale per le non ottimali condizioni dell’occhio: Simic o De Sciglio potrebbero raccoglierne il testimone.

Ecco di seguito il probabile undici rossonero di Lugano-Milan ipotizzato da Milanismo:

Milan (4-3-3): Storari; Abate, Musacchio, Zapata, R. Rodriguez; Kessié, Montolivo, Calhanoglu; Suso, Bacca, Bonaventura. All.: Montella.

A Milanello si prepara la prima

Atletica e tattica nel doppio allenamento di lunedì alla vigilia di Lugano-Milan (da acmilan.com)

La settimana che porterà all’amichevole contro il Lugano, poi alla partenza per la tournée in Cina e al sorteggio del preliminare di Europa League, si è aperta con un altro doppio allenamento a Milanello. Nella giornata di lunedì i rossoneri hanno lavorato alla mattina, concentrandosi interamente sulla parte atletica, e al pomeriggio. A partire dalle 18.00, nello specifico, la squadra ha svolto – sul ribassato – un torello, delle esercitazioni tattiche e anche una partitella a campo ridotto.

Martedì i nostri ragazzi giocheranno alle 19.00, allo stadio Comunale di Cornaredo (Svizzera), la prima partita della nuova stagione.

Fonte: AC Milan

Milan, trattativa avanzata per Lo Faso del Palermo

Grandi nomi, sì. Ma anche giovani per il mercato del Milan: è in fase avanzata la trattativa per portare in rossonero Simone Lo Faso, giovane esterno d’attacco del Palermo. Il classe 1998 ha esordito in Serie A nella scorsa stagione proprio contro i rossoneri, che ora sono avanti a tutti per strappare alla concorrenza il talento rosanero.

Fonte: Gianluca Di Marzio

Sosa, accordo Milan-Antalyaspor. Ma il Principito vuole 5 milioni d’ingaggio

Accordo Milan-Antalyaspor per la cessione di Sosa. I turchi – riferisce Gianluca Di Marzio – hanno convinto Fassone e Mirabelli a liberare l’argentino in cambio di 6 milioni di euro, ma la trattativa è stata stoppata dalle esose richieste economiche del giocatore: il Principio chiede ben 5 milioni a stagione per lasciare i rossoneri. Una cifra provocatoriamente alta che non avrebbe mai potuto trovare una risposta positiva: Sosa è deciso a restare al Milan sino alla scadenza del contratto nel 2018.

Antonio Donnarumma: oggi i test, domani le visite mediche

Uno degli ultimi passaggi necessari (per il rinnovo di Gigio Donnarumma, ndr) è il trasferimento in rossonero, dalla squadra greca dell’Asteras Tripolis, del fratello del portiere, Antonio, che fra oggi e domani sosterrà le visite mediche e i test atletici, prima di firmare il suo nuovo contratto con ingaggio da un milione.

L’Asteras ha comunicato di aver ricevuto una “proposta ufficiale” dal Milan per l’acquisto del giocatore classe 1990, destinato a fare la riserva del fratello, 9 anni più giovane. Il club greco ha dato ad Antonio Donnarumma il permesso per sostenere le visite mediche e, in una nota pubblicata sui social, ha sottolineato come il trasferimento “sarà molto importante sia per il calciatore sia per l’Asteras, per il prestigio e i benefici che può portare il rapporto con una grande società come il Milan”.

Fonte: ANSA.it

Milan, mercoledì firma Donnarumma

Ancora in vacanza a Ibiza, Gianluigi Donnarumma rientrerà domani sera in Italia ed è attesa per mercoledì la firma sul rinnovo del contratto con il Milan, con cui guadagnerà 6 milioni di euro per le prossime 4 stagioni.

Fonte: ANSA.it

Lugano-Milan sarà visibile in diretta sui canali Facebook e YouTube del club

Ottima notizia per tutti i tifosi milanisti. Lugano-Milan, la prima partita della stagione in calendario domani 11 luglio alle ore 19, sarà visibile in diretta anche sui canali Facebook e YouTube del club. A darne l’annuncio è il sito ufficiale del Milan, che ricorda anche che l’amichevole sarà trasmessa anche dal canale tematico Milan TV, con ampio pre e post partita.

Yonghong Li vaglia un extra budget per un campione: il sogno Milan è Aubameyang

Yonghong Li non ha intenzione di fermarsi. E “fatto” 7, vuole arrivare a 8 e anche a 9. Il mercato faraonico del Milan di queste ultime settimane è destinato a registrare altri colpi (Biglia e una punta), finanziati anche da un nuovo intervento del neo presidente: le ultime dalla Cina – riferisce La Gazzetta dello Sport parlano di un possibile extra budget che Mr. Li sta pensando di mettere a disposizione di Fassone e Mirabelli, i quali avrebbero comunque già in dote un gruzzolo da spendere per completare l’opera di rafforzamento della rosa.

Con l’extra budget presidenziale, l’obiettivo numero uno diverrebbe a tutti gli effetti Pierre-Emerick Aubameyang: corteggiato da settimane, sarebbe ancor più raggiungibile con un plus economico a disposizione della dirigenza. La trattativa col Borussia Dortmund potrebbe segnare una svolta in occasione dell’amichevole cinese che vedrà di fronte il 18/7 proprio il BVB e il Milan: da via Aldo Rossi è pronta un’offerta da 60 milioni per il cartellino e da 7,5 netti a stagione per il calciatore. Ma saranno i prossimi i giorni a essere decisivi: il Tianjin ha tempo sino al 15 luglio per chiudere il colpo Aubameyang, prima che finisca il proprio mercato.

Non dovesse arrivare la chiusura del club di Cannavaro, il Diavolo sarebbe pronto per andare all’assalto del Torschützenkönig dell’ultima Bundesliga, forte del venir meno della ricca concorrenza del Tianjin e della volontà della famiglia di riavere Pierre dalle parti di Milanello. Ma il Milan – prosegue la Rosea potrebbe addirittura pensare a raddoppiare, prendendo anche Kalinic. Già espostosi pubblicamente per la cessione ai rossoneri, il croato viene valutato 30 milioni, mentre l’offerta meneghina è ferma a 20. L’ipotesi più probabile, ad ogni modo, è che Auba e Kalinic rimangano acquisti alternativi.

Milan, ancora niente Biglia: “Ma non so se andrò ad Auronzo”

Biglia-Milan, per ora niente di fatto. Il weekend non ha portato gli avanzamenti sperati nella trattativa tra Milan e Lazio per il centrocampista, che oggi è arrivato all’aeroporto di Fiumicino per cominciare la propria stagione con la maglia biancoceleste. Lo stesso Biglia, però, non ha confermato di raggiungere i compagni in ritiro: “Se andrò ad Auronzo? Non lo so…” ha ammesso l’argentino.

Il dubbio, ovviamente, è legato a un ipotetico accordo tra Fassone e Lotito sul suo prezzo del cartellino: dovesse arrivare in tempi brevi, l’ex Anderlecht andrebbe a Milano per i test e le visite di rito prima di mettersi a disposizione di Montella. Ma ad oggi, senza l’intesa economica, Biglia rimane alla Lazio: il capitano farà i controlli medici domattina e poi partirà alla volta delle Dolomiti.

Zaccheroni vota Inter: “Ha un progetto migliore del Milan”

Più Inter che Milan. Nonostante un mercato importante, con tanti costosi arrivi, i rossoneri hanno un progetto meno solido e promettente di quello dei cugini, secondo l’ex tecnico Alberto Zaccheroni:

“L’Inter attende di prendere i pezzi da novanta: credo arrivino pochi acquisti, ma buoni, anche perché la qualità di base nella rosa nerazzurra è già presente. Inoltre, l’Inter un direttore sportivo, Sabatini, che sa esattamente ciò che vuole Spalletti. Il progetto nerazzurro – ha dichiarato Zac al Quotidiano Nazionalemi pare più centrato di quello del Milan“.

Milan, in settimana si cerca incontro per Aubameyang. Ma il Tianjin…

Il Tianjin spinge sul mercato e spera di portare in Cina altri top player. Cannavaro, infatti, non ha mollato la presa per Modeste: in particolare, spera di averlo entro martedì. Anche se, in Cina, ci sono sempre problemi per le tasse, l’obiettivo è risolverli il prima possibile. E poi Aubameyang, che il Tjìianjin spera di convincere, anche se l’attaccante non ci vorrebbe andare.

Nel frattempo, il Milan continua a spingere per il centravanti del Borussia Dortmund e conta di avere un nuovo incontro con l’entourage del giocatore questa settimana per cercare intesa sull’ingaggio: il tutto al netto delle pretese sempre molto alte del papà/agente, ma anche dello stesso Borussia, con il desiderio di trovare finalmente l’intesa.

Fonte: Gianluca Di Marzio

Fuoritutto Milan! Ora le cessioni: Bacca il più illustre, stallo De Sciglio. Rebus Niang-Lapadula

Un regista (Biglia) e una punta di livello (Aubameyang il sogno, Kalinic la pista concreta), poi il “grosso” mercato in entrata sarà stato fatto. Con i sette acquisti già definiti e i due obiettivi da centrare, d’altronde, il Milan arriverebbe a nove colpi e avrebbe compiuto quel deciso restyling promesso da Fassone e Mirabelli sin dalle primissime ore successive al closing: acquisti mirati e importanti, che permetterebbero di lottare al meglio per conquistare l’obiettivo stagionale del ritorno in Champions League.

Ma il lavoro della dirigenza non si fermerà qui. Perché il prossimo mese e mezzo di mercato, oltre alle ciliegine in mediana e in avanti, dovrà portare al Milan anche diverse cessioni e sfoltire una rosa clamorosamente ampia. Con gli arrivi dei Nazionali previsti l’11 luglio, i ragazzi di Montella arriveranno a essere quasi 40: un numero esorbitante ed eccessivo, pur tenendo conto del triplo impegno stagionale che potrebbe attendere il Milan. Vendere, senza far danni al bilancio, sarà fondamentale.

Il nome più illustre è quello di Carlos Bacca, passato da stella a primo dei cedibili: c’è forte il Marsiglia, anche se il suo sogno sarebbe il ritorno al Siviglia. Paletta è tra Torino e Sassuolo e il River Plate a un passo da Vangioni, mentre è più complicato capire il futuro dei vari Niang, Lapadula, Zapata e Sosa: tutti potenzialmente con la valigia in mano, più o meno richiesti, ma indisponibili a lasciare il Milan a cuor leggero. E se per Bertolacci è calda la pista che lo riporterebbe al Genoa in prestito, De Sciglio rimane bloccato: la Juve dovrà rialzare parecchio i 6 milioni offerti se vorrà averlo subito. A meno che Cuadrado…

Genoa, si lavora al ritorno di Bertolacci

Lavori in corso per il ritorno al Genoa di Andrea Bertolacci. Il centrocampista romano lascerà sicuramente i rossoneri, ma solo in prestito: una cessione a titolo definitivo a cifre evidentemente più basse rispetto a quanto pagato (20 milioni, ndr) comporterebbe infatti una minusvalenza a bilancio. All’orizzonte, come detto, si profila un bis temporaneo in rossoblu, dove Bertolacci ha fatto bene e dove può riscattare due stagioni negative.

Vialli: “Contento che Gigio resti al Milan. Conti? Bravo, ma nell’Atalanta…”

Ex attaccante e ora opinionista, Gianluca Vialli ha parlato anche di Milan nel corso di un’intervista al Corriere della Sera.

Su Donnarumma: “Sono contento sia finita così. Gli farà bene restare un paio d’anni, fra qualche tempo quando magari sarà al Real o chissà dove si guarderà alle spalle e capirà d’aver fatto la scelta giusta. Bravo Gigio. Raiola forse ha capito che stava tirando troppo la corda”

Su Fassone e sul mercato: “Sa muoversi, come dimostra anche la vicenda Donnarumma. Il vero punto di domanda è la distanza fisica della proprietà: un club ha bisogno estremo di una proprietà vicina. Però sta spendendo bene”.

Su Conti: “È un bell’acquisto. Anche se… No, mi piace: ha corsa, qualità. Però i ragazzini dell’Atalanta sono bravissimi finché stanno all’Atalanta. Come Gagliardini? Sì”.

De Sciglio-Milan, separati in casa

Ormai non ci sono dubbi: Mattia De Sciglio vuole lasciare il Milan. E il Milan è disposto ad accontentarlo, seppur a fronte di un’adeguata valutazione economica. La Juventus di Allegri è da tempo sulle sue tracce e il giocatore stesso andrebbe al volo dai bianconeri, ma la Vecchia Signora non ha ancora formulato un’offerta adeguata.

Un’operazione con Cuadrado, obiettivo rossonero e pallino di Montella, potrebbe essere la chiave per sbloccare la situazione: il colombiano è in uscita da Torino – i bianconeri stanno lavorando all’acquisto di due nuovi esterni d’attacco – e sarebbe ben contento di venire al Milan e di tornare a lavorare con l’Aeroplanino. Uno scambio, con conguaglio a favore della Juve è un’ipotesi credibile.

Biglia, più vicini Milan e Lazio: si può chiudere a 18 milioni bonus compresi

20 milioni la richiesta, 14 l’offerta. Una telefonata intercorsa ieri tra Fassone e Lotito ha assottigliato la distanza tra Milan e Lazio per Lucas Biglia: l’affare è ancora, ma l’impressione delle ultime ore – riporta La Gazzetta dello Sport è che l’affare alla fine si farà venendosi incontro sui 18 milioni, con il Diavolo che ci arriverebbe inserendo dei bonus.

La volontà del giocatore è chiara da settimane: Biglia vuole vestire la maglia rossonera. La stessa Lazio è ormai sempre più convinta di cedere il giocatore di non tenere il “punto” sulla valutazione, potendo realizzare comunque un’ottima plusvalenza. Il Milan è pronto a piazzare la zampata per regalarlo a Montella per l’11 luglio, quando arriveranno a Milanello i Nazionali, ma senza fare follie: 18 bonus compresi senza la valutazione giusta.

Ancelotti

Ancelotti: “Milan, è un mercato intelligente. Calhanoglu? Farà bene. Gigio…”

L’ex calciatore e allenatore del Milan, Carlo Ancelotti, ha rilasciato un’intervista sulle colonne del Corriere dello Sport. Di seguito riportiamo le dichiarazioni più importanti.

Sul mercato del Milan: “La Juve resta la favorita numero uno in modo chiaro, ma le due milanesi si stanno avvicinando. Inter e Milan stanno seguendo un percorso diverso. Il Milan doveva cambiare molto e la sua campagna acquisti è intelligente. Non doveva comprare un giocatore da 100 milioni, ma investire su più giocatori proprio come ha fatto. Quelli arrivati sono giusti”.

Su Çalhanoglu: “Ci impiegherà pochissimo ad ambientarsi alla Serie A, anche perché la Bundesliga è simile alla Serie A. In Germania, prima dell’infortunio, è andato molto bene”.

Su Donnarumma: “La scelta finale è quella giusta: restare al Milan. E’ la squadra che lo ha cresciuto, è l’ambiente ideale per lui. Gli auguro di arrivare a grandi traguardi con la maglia rossonera, anche perché toccherà a lui prendere l’eredità di Buffon”.

Su un ritorno in Italia: “Mi piacerebbe tantissimo. Dopodiché staremo a vedere. Per adesso il mio obiettivo è fare bene col Bayern come abbiamo fatto bene l’anno scorso”.

Perin sta con Gigio: “Credo realmente al suo attaccamento al Milan”

“Un giocatore è un’azienda. Noi abbiamo famiglia e abbiamo delle persone al fianco e dobbiamo vedere anche il loro bene e non solo il nostro”. Ha commentato così Mattia Perin, portiere del Genoa, la firma del contratto super di “Gigio” Donnarumma. “Ogni scelta che prende un giocatore va rispettata – ha spiegato Perin -. Ho sempre pensato dall’inizio che lui volesse rinnovare e si vede che come io tengo al Genoa lui tiene al Milan. Io credo realmente al suo attaccamento alla maglia del Milan“.

Perin ha poi raccontato la trattativa estiva proprio con i rossoneri. “Io ero in vacanza negli Stati Uniti e nessuno mi ha interpellato. So che c’è stato un interessamento da parte del Milan e questo non può che far piacere perché è una grande squadra a livello mondiale, ma il mio piano è stare qui e diventare un grande portiere con il Genoa. Probabilmente le parti non sono arrivate così vicine fino a farmi sapere cosa volessero fare le due società”.

Fonte: ANSA.it

Milanello: sabato di doppio allenamento

Nella partitella del pomeriggio, gol di Bertolacci e Bonaventura

Dopo il raduno, continuano le giornate di doppio allenamento a Milanello. La preparazione è già entrata nel vivo e anche sabato – nell’ultimo weekend prima della partenza per la tournée in Cina – i rossoneri hanno lavorato sia alla mattina (dalle 10.00) che al pomeriggio.

Riguardo la sessione delle 18.00, iniziata sul rialzato con il discorso di Mister Montella, la squadra ha svolto della corsa a varie andature a tutto campo, stretching e, sul ribassato, un torello divisi in due gruppi. Poi si è passati a delle esercitazioni tattiche e alla partitella: proprio in questa fase, da segnalare un gran gol di Bertolacci per i “blu”; per i “gialli”, invece, il pareggio è stato di Bonaventura su rigore nell’1-1 finale.

Per domenica è prevista ancora una doppia seduta. Ricordiamo che martedì 11, alle 19.00, presso lo stadio Comunale di Cornaredo, è in programma la prima amichevole della nuova stagione contro il Lugano. La gara sarà in diretta su Milan TV.

Fonte: AC Milan

Milan, accelerata per Biglia: telefonata Fassone-Lotito, sale l’offerta

Biglia e il Milan: la situazione è cambiata da ieri all’ora di pranzo in modo sostanziale. Poco fa telefonata tra Lotito e Fassone, ecco le ultimissime. Il Milan era partito da 12 più bonus, è salito a 14-15 più bonus. La Lazio è scesa da 25 a 22, nelle ultime ore a 20 secchi senza bonus. Il Milan può alzare i bonus, avvicinandosi a 18: Biglia ha una valutazione anche superiore ai 20, ma il suo contratto scade tra meno di un anno, particolare da non trascurare. Contropartite tecniche? Si è sfiorato il discorso Lapadula, vedremo: il Genoa spera di poterlo abbracciare nelle prossime ore, ma per Simone Inzaghi l’ex Pescara è una priorità (indipendentemente da Falcinelli).

Con Lapadula nell’operazione ovviamente il cash scenderebbe. È una no stop: il Milan, con fiducia, ha alzato il pressing, vuole programmare le visite e regalare Biglia a Montella per la partenza della tournée fissata per la prossima settimana. E Lotito ha la necessità di risolvere tutto entro domani pomeriggio. La logica dice Milan, a maggior ragione dopo quanto accaduto da ieri pomeriggio agli ultimi minuti. Ma serve l’apertura definitiva di Lotito, la strada è tracciata. Presto aggiornamenti.

Fonte: Alfredo Pedullà

L'allenatore del Napoli, Maurizio Sarri

Sarri svela: “Era tutto fatto col Milan, ma De Laurentiis…”

Maurizio Sarri è stato a un passo dal Milan. L’allenatore toscano ha svelato di essere stato vicinissimo a diventare l’allenatore dei rossoneri, salvo poi andare al Napoli:

Il presidente (De Laurentiis, ndr) va accettato per quello che è. Ho scelto di interpretare il suo modo di essere e ho capito che le sue reazioni sono momentanee. Basta lasciarlo sbollire e la scena cambia. Ho iniziato con lui in un momento in cui mi volevano diverse squadre e quando tutto sembrava fatto col Milan – ha dichiarato Sarri al Corriere della Sera – è stato lui a fare la scelta più rischiosa e mi ha voluto al Napoli”.

Cuadrado vuole aspettare il Milan. Tra De Sciglio e Suso…

Sottotraccia, ma da tempo. Ora la storia dell’interesse del Milan per Juan Cuadrado è venuta fuori, ne parliamo da settimane, bisogna aspettare ancora un po’. Ma c’è una novità: il colombiano è tutt’altro che insensibile al gradimento di Montella che per lui stravede. E per il momento ha messo in secondo piano tutte le altre situazioni, Arsenal in testa. Arriveranno i giorni del confronto, innanzitutto con Suso che vuole rinnovare per non prendere in considerazione le altre proposte (Roma in testa, ma anche sirene inglesi).

Il Milan sarà dello stesso avviso? Può darsi, ma servono i fatti. E la Juve che ha in mente due esterni offensivi (Bernardeschi in primis, caldo anche Douglas Costa mentre Keita fa storia a sé) ovviamente non chiude le porte a Cuadrado. Anzi. Anche perché è lo stesso colombiano che, avendo spazi ristretti, freme per giocare. Possibilmente da Montella, in un’operazione che – ora è una trama semplice semplice – vedrebbe la partecipazione di De Sciglio. Più conguaglio da parte del Milan, ovviamente. Tracce impostate, in attesa dello svolgimento.

Fonte: Alfredo Pedullà

Bacca-Mirabelli, incontro per il futuro

Incontro importante in mattinata per capire il futuro di Carlos Bacca. Il colombiano – scrive il Corriere della Sera – vedrà il d.s. milanista Mirabelli: un colloquio che potrebbe confermare ancora una volta lo status di cedibile del Peluca, da tempo sulla lista dei partenti rossonera.

Biglia, ancora 48 ore: posticipate visite con la Lazio, “colpa” del Milan

Dov’è Lucas Biglia? La domanda si ripete tra i presenti nella clinica Paideia per l’ultimo giorno di controlli in casa Lazio, prima della partenza per il ritiro. L’appuntamento è per tutti alle 17 e 55, ma non per Biglia, che era atteso, ma che d’accordo con la società ha posticipato il suo arrivo a Roma di 48 ore. Di mezzo c’è il mercato e la trattativa con il Milan, con il calciatore che ha chiesto ancora un giorno per trovare l’accordo definitivo con i rossoneri: la trattativa va avanti da tempo. Auronzo o Milanello? Entro 24 ore si saprà tutto.

Fonte: Gianluca Di Marzio

Milan, contatti per per Aubameyang: possibile incontro col padre-agente

Il Milan lavora a fari spenti su Aubameyang. Fassone e Mirabelli vogliono regalare a Montella un altro grande attaccante e stanno mantenendo vivi i contatti per la stella del Borussia Dortmund, in particolare con il padre-agente: nei prossimi giorni – riporta Gianluca Di Marzio – potrebbe avere un incontro con la dirigenza rossonera.

Lo scopo del Milan è quello di abbassare le pretese economiche di Aubameyang sr. (chiede 13-14 milioni all’anno, ndr) prospettando un ingaggio da 8 milioni a stagione: un ingaggio che renderebbe il gabonese il calciatore più pagato della Serie A. Messa in stand-by, per il momento, la pista Kalinic: il Diavolo sta provando a capire i margini del colpo Aubameyang.

Milan, si apre uno spiraglio per Aubameyang: il Tianjin lo ha “mollato”

Notizie importanti in arrivo dalla Cina sul fronte Pierre-Emerick Aubameyang. Il Tianjin, la squadra che ha messo sul piatto un’offerta economica mostruosa sia per il Borussia Dortmund sia per il suo bomber, sembra aver mollato la presa: il club di Cannavaro, infatti, ha virato sull’attaccante Anthony Modeste, pronto a lasciare Colonia verso l’Estremo Oriente a fronte di una cifra blu vicina ai 38 milioni di euro.

Per il Milan, se il dietrofront del Tianjin sarà definitivo sino a fine mercato – in Cina chiuderà il 15 luglio, ndr -, sarebbe un aggiornamento cruciale perché verrebbe meno l’unica concreta (ed esorbitante) offerta giunta al BVB per Aubameyang. E lo stesso gabonese, che oggi chiede 10 milioni netti a stagione, potrebbe calare le pretese e “accontentarsi” dei 7,5 proposti dai rossoneri. Insomma: sarà molto difficile, ma per Auba al Milan si stanno aprendo spiragli.

Ufficiale: Kucka va al Trabzonspor

Juraj Kucka è del Trabzonspor. Come annunciato dal club turco sui propri profili social, lo slovacco è diventato ufficialmente un calciatore bordeaux-blu: Kuco sveste la maglia del Milan dopo due stagioni e a fronte di un corrispettivo economico per il Diavolo tra i 5,5 e i 6 milioni di euro.

Mirabelli

Mirabelli: “A Conti faccio due raccomandazioni”

Così il d.s. del Milan, Massimiliano Mirabelli, sull’annuncio del trasferimento in rossonero di Andrea Conti:

“Ho due raccomandazioni, oltre al benvenuto: non farmi fare brutta figura perché ho la responsabilità di essere venuto a vederti più volte (ride, ndr) e di fare una buona vacanza, e di far sparire questa cosa gialla (il riferimento è alla sua capigliatura platinata”.

Lazio, Biglia non convocato in ritiro: Milan vicino?

Lucas Biglia si riavvicina al Milan. Il capitano della Lazio – riporta Il Messaggero – non verrà convocato in vista del ritiro dei capitolini: l’a.d. Fassone, infatti, avrebbe trovato un’intesa economica con Lotito per il trasferimento a Milano dell’argentino, ormai da un mese obiettivo di mercato dei rossoneri.

L'amministratore delegato del Milan, Marco Fassone

Fassone: “Molto contenti di Conti, Mirabelli lo seguiva da un anno”

L’a.d. del Milan, Marco Fassone, ha introdotto così l’ufficialità e la firma di Conti con il club rossonero nel consueto video di presentazione postato sui profili social del club:

“Se non ho perso il conto siamo arrivati a sette. Abbiamo sottoscritto gli accordi, è ufficialmente un nuovo calciatore. Siamo molto contenti di annunciarlo: quando lo scorso agosto iniziò l’avventura mia e di Mirabelli, ricordo che nel programma che mi mandava andava a vedere quasi ogni settimana l’Atalanta. Sapevo che visionava Andrea e Kessié, che siamo riusciti entrambi a portare a casa. Andrea non ha fatto mistero nelle scorse settimane di avere il piacere di stare con noi quest’anno”.

Conti: “Finalmente il Milan. Obiettivo? Minimo la Champions. Sul mio ruolo…”

Dopo la firma e l’ufficialità, Andrea Conti ha rilasciato le prime dichiarazioni da giocatore rossonero.

Sull’arrivo: “Finalmente sono un giocatore del Milan. Sono molto emozionato dell’accoglienza, spero di ripagare questa fiducia al meglio”.

Sugli obiettivi di squadra e personali: “Una squadra come il Milan deve ambire minimo alla Champions League, lo merita per la sua storia e per quello che sta facendo quest’anno.

Il mio obiettivo è quello di giocare il più possibile e di fare bene. La Nazionale? Sicuramente ci penso – ha dichiarato Conti a Sky Sport 24 – ed è un obiettivo anche quello”.

Sull’eredità di Cafu e Tassotti: “Mi fa strano come cosa, spero di fare solo la metà di quello che hanno fatto loro. Spero di togliermi delle soddisfazioni lavorando duramente”.

Sul proprio ruolo: “Sono un terzino a cui piace fare anche la fase offensiva, facendo il quinto di centrocampo ho dato il meglio di me, ma va ricordato che in carriera ho sempre giocato in difesa a quattro”.

Milan, preso il giovane Przemyslaw Bargiel

Già tanti acquisti per la prima squadra, l’ultimo in ordine di tempo è Andrea Conti. Ma il Milan guarda anche ai giovani e al futuro. I rossoneri hanno infatti preso Przemyslaw Bargiel, centrocampista classe 2000. Si tratta di un talentuoso calciatore polacco, di proprietà del Ruch Chorzow.

Paragonato a Blaszczykowski, esterno di fascia dotato di grande velocità e tecnica. Mirabeli lo osserva da tempo ed ora ha chiuso per il suo arrivo al Milan: affare da 350 mila euro di parte fissa più 150 mila euro di bonus. La nuova scommessa rossonera si chiama Przemyslaw Bargiel.

Fonte: Gianluca Di Marzio

Ufficiale: Andrea Conti è del Milan

È arrivata l’ufficialità: Andrea Conti è un nuovo calciatore del Milan. L’esterno della Nazionale ha firmato il contratto che lo legherà ai colori rossoneri per le prossime cinque stagioni, diventando a tutti gli effetti il settimo acquisto della campagna rafforzamenti del Diavolo.

Ecco il comunicato ufficiale del Milan:

“AC Milan comunica di aver acquisito a titolo definitivo dall’Atalanta Bergamasca Calcio le prestazioni sportive di Andrea Conti, che ha firmato un contratto con il Club rossonero fino al 30 giugno 2022.“.

Gigio rinnova, Milan soddisfatto: “Accordo senza compromessi”

Mancano le firme sui contratti, ma c’è l’accordo totale e definitivo tra il Milan e Mino Raiola per il rinnovo di Gigio. Ieri, dopo settimane piene di colpi di scena, è avvenuto l’incontro decisivo tra la dirigenza rossonera, l’entourage del ragazzo e la famiglia Donnarumma: il “99” firmerà un quadriennale da 6 milioni a stagione, con clausola rescissoria di 75-80 milioni.

Enorme soddisfazione dalle parti di via Aldo Rossi per la conclusione della vicenda. La dirigenza del Milan, incarnata da Fassone e Mirabelli, è contenta di essere arrivata alla fumata bianca senza compromessi con Raiola: né sulla clausola rescissoria – scrive il Corriere della Sera – né sulle commissioni, né sulla percentuale sulla rivendita.

Milan, Donnarumma firmerà: contratto di quattro anni, una sola clausola a 80 milioni

Gigio Donnarumma verso il rinnovo del Milan. C’è l’accordo tra i rossoneri e il portiere – e in particolare il procuratore Mino Raiola – sul nuovo contratto che lo legherà al club di via Aldo Rossi. Nei prossimi giorni sarà formalizzata l’intesa tra le parti: possibile che la società voli a Ibiza (il giocatore è lì in vacanza, ndr) per le firme, meno probabile che sia Gigio a tornare in Italia.

Superati i dubbi dell’agente Raiola (avrà solo il 5% dell’ingaggio di Donnarumma e nessun’altra commissione), il “99” firmerà un contratto di quattro anni a 6 milioni a stagione: le ipotesi iniziali andavano verso un quinquennale. Dettagli anche sulla clausola rescissoria: ne stanno ancora discutendo in questi minuti a Casa Milan – riporta Gianluca Di Marzio -, ma pare che possa essere solo una da 80 milioni.

Donnarumma-Milan, finito l’incontro con Raiola e la famiglia di Gigio

Sembravano minuti decisivi sul fronte Gigio Donnarumma, con il vertice tra i Raiola, la dirigenza del Milan e i genitori del nostro portiere – riporta Sky Sport -, tanto che sembrava ci fosse aria di firme. Si pensava a un’intesa di massima sul contratto del portiere, tra le clausole rescissorie e gli altri dettagli, solo da formalizzare.

Tuttavia l’incontro tra Fassone, Mirabelli, la famiglia e il procuratore di Gigio non ha provocato l’attesa fumata bianca. È stato un vertice positivo e la fiducia è alta, perché le parti sono vicine, ma ancora non è arrivata attesa firma del rinnovo: mancano gli ultimi dettagli su clausole e commissioni, anche se l’opera fatta di appianamento della distanza sembra aver dato i frutti sperati.

Ad ogni modo, il vertice si è concluso con una energica stretta di mano tra Fassone e Raiola: segno di un’intesa vicinissima, che con ogni probabilità verrà formalizzata entro la settimana. Il contratto offerto a Donnarumma è un quinquennale da 6 milioni netti a stagione; meno chiarezza sulle cifre finali della clausola rescissoria.

Kucka, fatta col Trabzonspor: ha già salutato tutti a Milanello

Addio alla Serie A dopo 6 stagioni e nuova esperienza in Turchia alle porte: Juraj Kucka diventerà un nuovo giocatore del Trabzonspor. Operazione in dirittura d’arrivo post risoluzione delle difficoltà economiche delle ultime ore, il centrocampista slovacco lascerà dunque il Milan e il centro sportivo di Milanello a breve dopo aver salutato tutti, direzione Casa Milan, destinato ad unirsi al suo nuovo club. In attesa dell’ultimo feedback del Trabzonspor sui contratti stilati, per un’esperienza turca ormai alle porte per Kucka.

Fonte: Gianluca Di Marzio

Conti è atterrato a Milano: “Sono contentissimo, non vedo l’ora di iniziare”

Andrea Conti è tornato dalle vacanze a Ibiza ed è ora a Milano, pronto a iniziare ufficialmente la propria avventura in rossonero. L’esterno dell’Under 21 è atterrato da pochi minuti all’aeroporto di Linate: nel pomeriggio sarà a Milanello per sostenere i test atletici, domattina sosterrà le visite mediche e nel pomeriggio firmerà il contratto che lo legherà al Milan.

All’arrivo all’aeroporto, Conti ha rilasciato poche dichiarazioni ai cronisti presenti, in attesa di parlare dopo le ufficialità: “Sono contentissimo, non vedo l’ora di iniziare. Sarà emozionante andare a Milanello, sono contento”.

Costacurta controcorrente: “Musacchio? Se concentrato è meglio Paletta…”

Parole non troppo lusinghe quelle rilasciate dall’ex difensore e bandiera del Milan, Billy Costacurta, nei confronti dell’ultimo centrale acquistato dai rossoneri, Mateo Musacchio:

“Non ho tutta questa attesa per lui. Non credo sia molto meglio di Paletta – ha sentenziato Costacurta a Sky Sport -, il quale quando è stato sempre concentrato è stato meglio di Musacchio. Non può stare in una squadra come il Milan che punta ad andare in Champions League: si poteva prendere un difensore migliore“.

Preside contro Donnarumma: “Grave mancanza di rispetto”

“Un comportamento che rappresenta una grave mancanza di rispetto per la scuola, per la Commissione e per gli studenti delle classi coinvolte”: è il severo commento della professoressa Elda Frojo, presidente della Commissione d’esame di fronte alla quale Gianluigi Donnarumma doveva sostenere l’esame di maturità per diplomarsi, da privatista, in ragioneria all’istituto paritario Leonardo da Vinci di Vigevano.

“Il signor Donnarumma – ha detto all’ANSA l’insegnante, che è preside all’istituto professionale Pollini di Mortara – ha chiesto di sostenere le prove suppletive. Il Miur, giustamente, cerca di incoraggiare coloro che si dedicano allo sport ma vogliono comunque proseguire negli studi. Nel caso del signor Donnarumma si è ritenuto che la partecipazione ai Campionati Europei under 21 giustificasse la richiesta. Chiaramente questo ha comportato un rallentamento dei lavori: i colloqui d’esame sono stati interrotti per consentire all’ormai ex candidato di sostenere le prove scritte”.

Fonte: ANSA.it

Milan, è Aubameyang la ciliegina del mercato: pronto l’assalto se salta il Tianjin

Non solo Kalinic. Il croato piace molto a Montella e alla dirigenza – e lui ha già esposto pubblicamente la propria volontà di vestire la maglia del Milan -, ma non è l’unica punta seguita per affiancare André Silva. I rossoneri, infatti, continuano a sperare in un grande colpo in avanti, più mediatico del viola. E il nome è di quelli che fanno sognare: la stella del Borussia Dortmund e capitano del Gabon, Pierre-Emerick Aubameyang, uno dei migliori attaccanti d’Europa tornato prepotentemente nelle mire di Fassone e Mirabelli.

L’ex Saint-Etienne – scrive La Gazzetta dello Sport – sta trascorrendo gli ultimi giorni di vacanza in Grecia, a Mykonos, prima del teorico inizio di stagione con la maglia del BVB. Ma questa estate, per lui, doveva essere quella dell’addio: Aubameyang vuole lasciare Dortmund e i gialloneri credono che sia il momento giusto per venderlo e realizzare una corposa entrata economica. I cinesi del Tianjin (la squadra del nostro Cannavaro, ndr) continuano a sperare di ingaggiarlo sino alla chiusura del mercato locale, prevista per il 15 luglio. Ma in caso di ennesimo assalto a vuoto, il Milan è pronto al contrattacco. Ad oggi non ci sono altri club oltre al Tianjin su di lui (PSG e le big di Spagna e Premier non sono interessate) e il Diavolo è deciso a tornare alla carica.

Mirabelli, già prima del closing, aveva strappato un “sì” di massima al Milan. Il d.s. rossonero – prosegue la Rosea – aveva incassato da tempo l’ok di Aubameyang e famiglia, ma le offerte clamorose dalla Cina hanno spinto il clan del gabonese ad alzare le pretese. I 7,5 milioni a stagione proposti dal Milan sono ben lontani dalle cifre prospettate dal Tianjin, ma il club di Cannavaro ha dovuto rallentare senza affondare il colpo: c’è ancora spazio e margine per tentare un clamoroso ribaltone, sperando che da qui al 15 luglio non arrivi la chiusura tra le parti. Al Milan manca la ciliegina, il centravanti di razza, per ottenere la lode su un mercato già ora sontuoso: Aubameyang è considerato il nome giusto. E con qualche cessione in avanti (Bacca, Lapadula e Niang) anche possibile.

Kucka verso l’addio al Milan, c’è il Trabzonspor

Può essere domani il giorno per l’addio al Milan di Juraj Kucka. L’ex Genoa – riferisce Gianluca Di Marzio – sarà con ogni probabilità il protagonista della chiusura della trattativa tra i rossoneri e il Trabzonspor: i turchi sono pronti a versare nelle casse di via Aldo Rossi 6 milioni di euro e nelle prossime si conta di trovare l’intesa definitiva.

Donnarumma-Milan, ancora niente sì da Raiola: la società sonda Reina e Neto

Ultime schermaglie prima del possibile rinnovo di Donnarumma. Ci sono novità sul fronte del rinnovo del numero “99”: l’offerta del Milan è chiara – quinquennale da 6 milioni a stagione, ingaggio del fratello Antonio, clausole da 100 o 50 milioni a seconda dell’approdo o meno in Champions – e l’ok di Gigio e famiglia è già arrivato, ma non quello di Mino Raiola, che ancora non ha l’intesa su alcuni dettagli.

I problemi – riferisce Gianluca Di Marzio – riguardano le commissioni e la percentuale per la rivendita destinata al procuratore, oltre alla sistemazione delle clausole rescissorie che l’italo-olandese vorrebbe rivedere. Il Milan si aspettava stasera il sì definitivo da tutte le parti per annunciare il rinnovo di Donnarumma, ma non è ancora arrivato, nonostante la volontà di chiudere la questione.

È probabile che arriverà comunque il “sì” al rinnovo di Gigio, ma la dirigenza si è voluto cautelare con telefonate esplorative per Reina (con il Napoli) e con Neto (l’agente). Senza la firma del giocatore, non vuole restare beffato, ma il traguardo del rinnovo è vicino e può essere tagliato presto.

E sono 7! Milan, si sblocca Conti: domani test e venerdì le visite mediche

Nel giorno del raduno e dell’inizio della nuova stagione, il Milan piazza il settimo colpo di mercato. Non è un nome a sorpresa, Andrea Conti, ma la trattativa si è finalmente sbloccata: l’Atalanta – riporta Sky Sport – ha preso il sostituto Castagne, trovato l’accordo con Pessina e ora ha liberato l’esterno azzurro in direzione Milano in cambio di 24 milioni di euro più la contropartita tecnica (Pessina, appunto).

Conti, insomma, è virtualmente un nuovo calciatore del Milan. Venerdì sosterrà le visite mediche – il calciatore rientrerà appositamente dalle vacanze, ndr – mentre domani sosterrà i canonici test fisici e atletici rossonero. Poi, espletati visite e test, firmerà il contratto che lo legherà ai rossoneri per i prossimi anni.

Milanello, marea di tifosi e di entusiasmo

Una campagna acquisti scoppiettante, come da decenni non si vedeva al Milan, ha scatenato un entusiasmo incredibile attorno alla squadra e in vista della stagione che verrà. E oggi, giorno di inizio del raduno, la passione dei tifosi è esplosa in tutta la propria grandezza: a Milanello si sono recati diverse migliaia di sostenitori rossoneri (compresi i ragazzi della Curva Sud) per assistere alla prima sgambata “pubblica” dei ragazzi di Montella, stimati al colpo d’occhio in oltre 3-4 mila. Numeri importanti per un tifo sempre più coinvolto nel progetto di rilancio della squadra dopo anni di vacche magre.