Milan-Austria Vienna, la probabile formazione: riecco Cutrone-André Silva, fuori Bonaventura
Out Romagnoli e Suso (infortunio), riposo per Jack e Kalinic. La probabile formazione rossonera verso Milan-Austria Vienna
Una vittoria per qualificarsi ufficialmente ai sedicesimi di Europa League. E per potersi concentrare al meglio, già da venerdì, sulla delicata e importante rincorsa in campionato: ecco che Milan-Austria Vienna può essere la partita decisiva dell’intero girone rossonero. Ritrovare i tre punti dopo i due pareggi con l’AEK permetterebbe a Bonucci e compagni di tuffarsi completamente nella Serie A, dove il Diavolo è atteso da un finale di girone di andata sulla carta in discesa in cui fare filotto di punti diventa un obbligo: affrontarlo con la testa libera dall’Europa League sarebbe sicuramente un vantaggio.
Per Montella, la sfida tra Milan e Austra Vienna sarà importante per blindare la qualificazione e ipotecare la pratica europea. Tuttavia a San Siro mancheranno diversi titolari nel 3-5-2: Romagnoli e Suso su tutti, assenti certi per infortunio, ma anche Kalinic (normale turnover in favore di Cutrone e André Silva) e probabilmente pure Bonaventura, già a riposo dopo il ritorno in campo nella gara di Napoli. Con Rodriguez verso il tornare dal 1′ nel ruolo di esterno mancino di centrocampo e Borini sulla corsia opposta, spazio davanti a Gigio Donnarumma a un trio inedito Zapata-Bonucci-Musacchio. Novità anche in mediana, dove agirà Kessie-Biglia-Calhanoglu: uomini chiamati a dare una volta per tutte risposte convincenti. Davanti, infine, come accennato avrà minuti il tandem Cutrone-André Silva.
Ecco dunque il probabile undici rossonero verso Milan-Austria Vienna, 5° giornata del girone di Europa League:
Milan (3-5-2): G. Donnarumma; Zapata, Bonucci, Musacchio; Borini, Kessie, Biglia, Calhanoglu, Rodriguez; Cutrone, André Silva.





Ma Milan-Craiova non sarà una passerella. Il Diavolo dovrà mantenere alta l’attenzione e la concentrazione per chiudere definitivamente la pratica del preliminare di coppa, forte dell’1-0 dell’andata: non sarà una formalità, alla luce della gamba e dell’organizzazione dell’avversario, ma ci sono i presupposti per fare bene. Per il pubblico di San Siro sarà l’occasione per ammirare per la prima volta tanti nuovi acquisti: dai vari Musacchio, Rodriguez e Kessie, pilastri rossoneri del pre-campionato, sino a Conti e André Silva, pronti all’esordio dal 1′. Spazio anche a tanti “vecchi” come Gigio, Zapata, Locatelli, Jack, Niang e soprattutto Suso, alla prima stagionale dopo l’infortunio e il duro lavoro sui campi di Milanello.
In ogni caso, la prima novità è nel modulo: l’Aeroplanino tornerà al 4-3-3, utilizzato stabilmente sino alla trasferta di Bergamo di due turni fa. In difesa linea con Calabria, Gomez – Paletta, fermatosi nella rifinitura di oggi, parte sfavorito -, Zapata e Vangioni, mentre a centrocampo spazio per capitan Montolivo più Kucka e Pasalic, favoriti su Bertolacci e Mati per le due maglie libere. In attacco rientra Suso dalla squalifica, pronto a completare il reparto con Lapadula e Ocampos. Possibile sorpresa Honda dal 1′: il giapponese potrebbe giocare l’ultima volta, prima di dare l’addio al Milan. In porta, infine, Gigio Donnarumma.
Meno dubbi in mediana, dove riprenderà posto nell’undici di partenza il Principito e mancherà lo squalificato Kucka: ai lati di Sosa agiranno Pasalic e Mati Fernandez, con Locatelli destinato a tornare in panchina dopo la maglia da titolare di domenica scorsa. In attacco, infine, solito duello tra Bacca e Lapadula: il colombiano parte defilato e rischia concretamente la terza panchina consecutiva a scapito di Sir William, pronto a completare il tridente con gli spagnoli Suso e Deulofeu.
Anche in mediana tante novità. Col Principito Sosa indisponibile, davanti alla difesa tornerà titolare Locatelli dopo quasi due mesi: il “73” sarà affianco dall’altro rientrante Kucka sul centrodestra e da uno tra Mati e Pasalic da mezzala sinistra, con il cileno favorito per partire dal 1′. In attacco, altra notizia importante: Lapadula ha convinto Montella e giocherà ancora al posto di Bacca, supportato ai lati dagli intoccabili Suso e Deulofeu. Il colombiano, alla seconda panchina consecutiva, sarà l’asso da giocare a gara in corsa. Tra i pali, infine, presente Gigio Donnarumma.
Un altro cambio del mister, sicuro e importante, riguarda la mediana: Pasalic ha scontato il turno di squalifica e tornerà dal 1′, per completare il reparto con Sosa e Mati (spedendo in panchina Kucka). Sul resto dell’undici di partenza, l’Aeroplanino non sembra avere dubbi: dovrebbe essere confermata la linea difensiva Calabria-Zapata-Romagnoli-De Sciglio, già vista contro Inter e Palermo, con Vangioni destinato ancora alla panchina. In porta, infine, presente Gigio Donnarumma.